Chi può richiedere la sospensione?
Tutte le aziende PMI (Piccola Media Impresa) che presentino i
seguenti requisiti già stabiliti dal Decreto Legge n.18 del 17
Marzo 2020:
- Numero di dipendenti massimo: ≤ 250
- Fatturato impresa: ≤ 50 Milioni di € o Attivo
patrimoniale: ≤ 43 Milioni di €
- Posizione cliente non deteriorata
La sospensione delle rate di Finanziamento/Leasing alle aziende
PMI (Piccola Media Impresa) è a titolo gratuito e comprende
sia la quota capitale che la quota interessi.
La sospensione dei pagamenti riguarderà sia la quota relativa
al cespite sia la quota degli eventuali prodotti complementari
presenti nel contratto.
Alla fine della sospensione, il rimborso del Finanziamento/Leasing
riprenderà con il conseguente allungamento del piano di
ammortamento.
Per le operazioni di Leasing il costo per l’aggiornamento
della scadenza della locazione sui documenti del veicolo (libretto
e CDP) sarà a carico del cliente.
Si può chiedere la sospensione dell’intera
rata/canone del finanziamento/leasing fino al
31.01.2021 e, per le imprese del settore turistico
indicate all’art. 77, comma 2, del decreto-legge 14 agosto
2020, n. 104, (c.d. DL Agosto), fino al 31 marzo 2021.
La richiesta può essere effettuata esclusivamente per i
contratti conclusi prima del 18/03/2020.
La sospensione riguarderà le rate in scadenza fino al
30/06/2021.
Per le imprese già ammesse alla misura di moratoria ex art. 56
D.L. 18/2020 alla data del 1 gennaio 2021, la scadenza
originariamente prevista per la moratoria è automaticamente
prorogata al 30 giugno 2021 senza alcuna formalità.
In caso l'impresa non voglia usufruire della proroga, la rinuncia
deve essere espressamente comunicata a Findomestic entro il
31/01/2021 (entro il 31/03/2021 per quanto riguarda le imprese del
settore turistico indicate all’art. 77, comma 2, del
decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, - c.d. DL Agosto)