DA FINDOMESTIC 40 TABLET PER LA DAD A 5 SCUOLE DI FIRENZE
L’impegno della banca in prima linea contro gli effetti della pandemia in città: nell’ultimo anno 200 mila euro alla Fondazione Careggi e 100 mila alla Caritas Diocesana
Tutte le news, aggiornate in tempo reale con archivio di ricerca.
L’impegno della banca in prima linea contro gli effetti della pandemia in città: nell’ultimo anno 200 mila euro alla Fondazione Careggi e 100 mila alla Caritas Diocesana
Findomestic Camp è il concorso di chiusura del programma di educazione finanziaria “Percorsi Young” che quest’anno ha coinvolto 36.400 studenti e raggiunto 1.653 classi..
Fondazione ANT è un ospedale senza muri che ogni giorno cura gratuitamente a domicilio 3.000 malati di tumore in 11 regioni italiane, tra cui la Toscana. Con il suo fondatore, l’oncologo..
Dopo l’emergenza Covid-19 cresce la sensibilità verso i temi ambientali: l’88% dei consumatori intervistati dall’Osservatorio Mensile Findomestic ritiene importante che un..
Sarà possibile per tutti acquistare a rate auto nuove e usate e ottenere prestiti personali Findomestic attraverso il portale Auto 3D di ACI e il sito “aci.it”
Secondo l'Osservatorio Findomestic, nel 2019, i consumi di beni durevoli in regione sono rimasti sostanzialmente stabili (-0,2%) con mobili (+1,5%) ed elettrodomestici (+2,4%) che hanno bilanciato il..
Secondo l'Osservatorio Findomestic, nel 2019 i consumi di beni durevoli sono aumentati dello 0,8% grazie soprattutto alla spesa per le auto usate, che ammonta a oltre 1 miliardo di euro, il 3,2% in..
Secondo l'Osservatorio Findomestic lo scorso anno la regione è risultata terza per crescita dopo Lombardia e Veneto, e prima nel mercato del Mobile (+3,4%). Bologna (+4,7%) e Ravenna (+3,8%)..
Secondo l'Osservatorio Findomestic, nel 2019, i consumi di beni durevoli in regione sono aumentati dell’1% grazie agli acquisti di auto nuove e mobili (entrambi +2%) che hanno compensato il..
Secondo l'Osservatorio Findomestic, nel 2019 le famiglie marchigiane hanno speso in durevoli 150€ in più rispetto alla media nazionale e 50€ oltre quella del Centro Italia. Ancona..
Secondo l'Osservatorio Findomestic, in regione la spesa complessiva in beni durevoli ha sfiorato i 300 milioni di euro (298), in crescita dell’1,7% rispetto al 2018
Secondo l'Osservatorio Findomestic, nel 2019 i campani hanno indirizzato i consumi soprattutto verso auto nuove (+1,9%) e motoveicoli (+8,9%). I comparti casa e mobilità compensano il crollo..
Secondo l'Osservatorio Findomestic, nel 2019 i liguri hanno speso lo 0,4% in più in beni durevoli rispetto al 2018 preferendo le auto nuove (+3,7%) alle usate (-2,9%) e acquistando più..
Secondo l'Osservatorio Findomestic, nel 2019 in regione l’aumento più marcato in Italia della spesa per telefonia (+7,1%) e information technology (+5,3%). Meno acquisti di auto nuove..
Secondo l'Osservatorio Findomestic, nel 2019 i sardi hanno speso l’1,1% in più rispetto al 2018 preferendo le auto usate (+4,6%) alle nuove (-0,8%) e acquistando più..
Seguendo l’evoluzione del quadro normativo ed epidemiologico da Covid-19 Findomestic Banca ha varato una serie di misure con l’obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza delle..
Secondo l'Osservatorio Findomestic, nel 2019 in regione i consumi di beni durevoli sono aumentati lievemente (+0,3%) soprattutto grazie a un incremento della spesa per auto usate e motoveicoli..
Secondo l'Osservatorio Findomestic, nel 2019 in regione i consumi di beni durevoli sono aumentati dello 0,4% grazie ad auto usate (+3,7%), elettrodomestici (+5,2%) e motoveicoli (+3,6%). Le auto..
Secondo l'Osservatorio Findomestic, la spesa per beni durevoli in regione è in leggera crescita (+0,5%), ma inferiore rispetto alla media italiana (+2,1%). Taranto (2,1%), Foggia (1,8%) e Bari..
Secondo l'Osservatorio Findomestic, mentre in Italia (+2,1%) cresce la spesa in beni durevoli, nel 2019 in Valle d’Aosta si sono fermati a 183 milioni di euro. Le famiglie valdostane..
Secondo l'Osservatorio Findomestic, lo scorso anno, nella regione i consumi di beni durevoli sono in lieve crescita: +0,3% a fronte di una media nazionale del +2,1%. Teramo (-0,5%)..
Secondo l'Osservatorio Findomestic, nel 2019 in regione sono stati spesi 452 milioni di euro in beni durevoli, 1.929 euro di media per famiglia. A Potenza consumi in crescita (+0,7% rispetto al..
Secondo l'Osservatorio Findomestic, nel 2019 la regione è sempre la locomotiva d’Italia, con oltre 14 miliardi di euro spesi in beni durevoli e +4% di crescita contro +2,1% a..
Secondo l'Osservatorio Findomestic nel 2019 il settore auto traina i consumi (+7,3% le nuove, + 4,3% le usate). Verona (+6,8%) e Padova (+4,6%) le province più dinamiche e dove le famiglie hanno..
Secondo l’Osservatorio Findomestic le famiglie del Trentino-Alto Adige hanno speso 1 miliardo e 523 milioni, 3.267 euro in media a famiglia. Sale telefonia (+5,1%) e l’information..
L'Osservatorio Findomestic registra a Grosseto la crescita più alta (+2,4%) dei consumi di beni durevoli. Le famiglie toscane hanno speso in media 3.024 euro: Prato 4° in Italia per la..
Secondo la 26° edizione de L’Osservatorio dei Consumi Findomestic tre regioni (Veneto, Lombardia e Emilia Romagna) trainano i consumi nazionali di beni durevoli che si attestano a..
Al centro dell’accordo una nuova carta di credito co-branded disponibile in 50 punti vendita Carrefour in Italia e l’apertura di 22 agenzie Findomestic all’interno..
Secondo l’indagine realizzata da Doxa per Findomestic, che lancia un nuovo conto corrente digitale per completare la sua offerta, aumenta la confidenza con Internet e i servizi tecnologici da..
Findomestic torna on air con una nuova campagna media per il lancio del primo conto corrente offerto in Italia da una società di credito al consumo. Il claim che accompagna gli spot, firmati da..
Il 9 e 10 maggio allo Student Hotel di Firenze atto finale del progetto PerCorsi Young promosso in 909 istituti dalla società del Gruppo BNP Paribas insieme a La Fabbrica: i ragazzi..
Matera è la meta prediletta, si spenderanno in media 419 euro pro capite e la maggior parte trascorrerà tre notti fuori casa. Oltre un italiano su tre si concederà un viaggio in..
Un edificio di 2.700 mq sviluppati su 5 piani, circondato dal verde e da tanti servizi. Al taglio del nastro anche Cecilia Del Re, assessore comunale allo sviluppo economico e turismo
Secondo l’Osservatorio mensile di Findomestic cresce l’interesse verso i dispositivi smart ma per molti le case non sono ancora pronte a interagire (il 16% ha acquistato un assistente..
Secondo l'Osservatorio Findomestic, in regione le famiglie hanno speso in media 2.752 euro: Milano e Brescia le province più dinamiche (+1%), Mantova frena (-1,2%), Varese al top per livello di..
Secondo l'Osservatorio Findomestic crescono soprattutto le auto usate (+2,5%) e i mobili (+2%) e la spesa media delle famiglie si attesta a 2.726 euro: Cuneo è la provincia più..
Secondo l'Osservatorio Findomestic crescono sia i mobili (+2%) che l’information technology (+2,6%) e la spesa media delle famiglie si attesta a 2.790 euro: Vicenza la piazza più dinamica..
Secondo l'Osservatorio Findomestic, in regione le famiglie hanno speso in media 2.779 euro: Firenze la piazza più dinamica (+2,1%), Massa Carrara l’unica in frenata (-0,4%), Prato..
Secondo l'Osservatorio Findomestic, in regione le famiglie hanno speso in media 1.643 euro: Salerno la piazza più dinamica (+2,6%), Avellino in frenata (-2,1%), a Napoli il mercato dei..
CONSUMI IN EMILIA-ROMAGNA: NEL 2018 PIÙ AUTO USATE(+3,7%) MA MENO NUOVE(-3,9%), CRESCE L’INFORMATION TECHNOLOGY(+2,5%) E CALANO GLI ELETTRODOMESTICI(-1,6%). Secondo..
NEL 2018 I SICILIANI HANNO SPESO DI PIU’ IN AUTO USATE (+3,1%) E MOTO (+7,7%) MENO IN ELETTRONICA DI CONSUMO (-3,8%) ED ELETTRODOMESTICI (-2,4%) Secondo l'Osservatorio Findomestic,..
Gilles Zeitoun è il nuovo Direttore Generale di Findomestic Banca, società di credito al consumo del Gruppo BNP Paribas. Il 49enne francese prende il posto di Jany Gerometta, promosso..
Secondo l’Osservatorio Findomestic un italiano su tre si aspetta di mettere da parte fino al 10% del proprio reddito e per uno su cinque la spesa complessiva è destinata..
Il settore casa (+2%) va meglio dei veicoli (+1%), l’e-commerce vola a 27,4 miliardi (+16%), il credito al consumo (+3,9% nel 2018) da sette anni in positivo, con Findomestic che cresce..
Secondo l’ultimo Osservatorio mensile Findomestic uno su quattro non può permettersi spese aggiuntive per articoli 'verdi' e 'etici'. Sì ai prodotti sostenibili nel carrello della..
Non più solo automobili e smartphone: gli italiani sono pronti a noleggiare a lungo termine anche attrezzi per la manutenzione di casa e giardino (11%), elettrodomestici (10%), attrezzature..
Findomestic Banca ha deciso di sospendere per 12 mesi (fino al 05/09/2019) le richieste di pagamento dei finanziamenti per quei clienti che risultano residenti nella zona definita..
Secondo il nuovo Osservatorio Findomestic il 41% dei genitori ignora l’esistenza delle agevolazioni fiscali. Quasi un italiano su due non sa che può detrarre il 19% delle spese per la..
L’Osservatorio mensile Findomestic, realizzato in collaborazione con Doxa, registra un calo generalizzato nella propensione alla spesa nonostante il sentiment favorevole sia nei confronti del..
Osservatorio mensile Findomestic: con l’effetto Ronaldo la Juventus è ancora la favorita per lo scudetto secondo un italiano su due.
Osservatorio Findomestic di luglio: rispetto ad un anno fa le intenzioni di acquisto sono in forte ascesa, nonostante la lieve flessione dell’ultimo mese (ad eccezione di viaggi e telefonia,..
Findomestic presenta, nel suo 12° rapporto annuale sui trend della mobilità automobilistica, uno studio effettuato in 15 Paesi, 4 continenti, intervistando oltre 10.600 automobilisti che..
Secondo l’Osservatorio mensile Findomestic la spesa media pro capite è di 1.460 euro, anche se 3 su 4 non sforeranno i 1000 euro Più che raddoppiati i B&B (+110%) e boom per..
Gli italiani sono ottimisti a giudicare dalle loro intenzioni di acquisto: rispetto ad un anno fa cresce la propensione alla spesa per tutti i principali beni di consumo, come rileva il..
Il 10 e 11 maggio alla Fortezza da Basso atto finale del progetto PerCorsi Young promosso in 783 istituti dalla società del Gruppo BNP Paribas insieme a La Fabbrica: i ragazzi..
Osservatorio mensile Findomestic: la carta di credito è 'maschio' e il bancomat 'femmina', ma chi guarda al futuro è pronto a scegliere l'impronta digitale. Nei negozi fisici tre..
Da due anni nel periodo natalizio Findomestic supporta l’operato di piccole associazioni no profit devolvendo l’equivalente dei regali di Natale aziendali.
Osservatorio Findomestic: si cerca soprattutto relax in famiglia e le donne faticano più degli uomini a trovare tempo per sé. Quasi 6 italiani su 10, specie se donne, hanno pochissimo..
Osservatorio Findomestic: la maggior parte confonde il capoluogo siciliano con Matera, che sarà invece capitale europea della cultura nel 2019. Il 64% degli italiani ha in programma viaggi a..
Osservatorio Findomestic sui consumi culturali: uno su 3 spende meno di 50 euro all'anno e qualcuno arriva a sborsare anche oltre 500 euro ma cresce il bisogno di agevolazioni o promozioni..
La società di credito al consumo del Gruppo BNP Paribas premiata dal Great Place to Work Institute: integrazione retributiva per la maternità e permessi di lavoro donati ai colleghi sono..
Riconoscimento internazionale per le eccellenti condizioni di lavoro. Findomestic Banca, società di credito al consumo del Gruppo BNP Paribas, è stata ufficialmente riconosciuta Top..
Nel 2017 il reddito medio pro capite in Toscana si è attestato a 20.571 euro,1.485 in più rispetto al dato nazionale, con una crescita allineata a quella del Centro (+2,1%), ma inferiore a..
LA BUFALA È ‘CERTIFICATA’, MA QUASI LA METÀ DEGLI ITALIANI CONTINUA AD ABBOCCARE Indagine Findomestic sulle fake news: i siti Internet sono considerati i mezzi di informazione..
Nel 2017 il reddito medio pro capite in Veneto (+2,5% in valore) si è attestato a 20.500 euro, con una media nazionale che è stata pari a 19.086 euro(+2,4%). Belluno è caratterizzata..
Nel 2017 il reddito disponibile pro capite in Sardegna è cresciuto del +2,6%, un valore superiore alla media del Mezzogiorno e a quella nazionale. Sassari e Oristano sono le province con gli..
Il reddito pro capite in Emilia-Romagna si è attestato a 22.927 euro per abitante, valore secondo solo al Trentino Alto Adige a livello nazionale, con una crescita del 2,4% in linea con la media..
Nel 2017 la Lombardia presenta il più elevato ritmo di crescita del PIL, in decisa accelerazione rispetto all’anno precedente. Il reddito disponibile pro capite della Lombardia cresce..
Nel 2017 in Piemonte la spesa destinata all’acquisto dei beni durevoli è cresciuta del +4,1%, più di quanto abbia fatto in ogni altra regione italiana. Il comparto delle auto nuove..
Nel 2017 il reddito pro capite della regione Lazio ha registrato un trend positivo (+2,1% per un controvalore di 19.575 di €), seppure inferiore alla media nazionale. In crescita la spesa per..
L’Osservatorio mensile di Findomestic registra un clima di ottimismo per un italiano su due in vista del nuovo anno, ma non tutte le paure sono alle spalle: si temono il prolungarsi della crisi..
Osservatorio Findomestic-Doxa: il 41% degli italiani si disfa dei regali poco graditi e la maggior parte sogna di ricevere un buono spesa per poter scegliere in autonomia. Sempre attesissimi, ma..
Auto elettriche, ibride, Km zero, camper, moto targate, E-bike, droni, dispositivi tecnologici indossabili, condizionatori d’aria e i soliti smartphone sono le star dei consumi del 2017 che..
Al via un percorso per riconoscere e combattere gli stereotipi. Mercoledì 22 novembre incontro con la presidente dell’associazione ‘Artemisia’ Teresa..
L'Osservatorio mensile di Findomestic fotografa l'imminente svolta ecologica della mobilità: la preferenza per i veicoli a benzina cala dal 41% all'8% tra gli intervistati, mentre le vetture a..
Il precedente accordo con Banca Popolare di Spoleto si estende adesso a tutte le 265 filiali del gruppo bancario brianzolo. Gruppo Banco Desio offrirà alla clientela in tutte le sue..
Il 17 ottobre a Firenze Simona Atzori tra i protagonisti della Diversity Week Tra il 16 e il 20 ottobre sono inoltre previsti a Milano, Catania, Roma e Napoli momenti di riflessione sul tema..
A chi acquisterà un biglietto entro il 15 novembre 2017, la prima rata sarà addebitata a partire da gennaio 2018 È stata rinnovata per la terza volta consecutiva la partnership..
Findomestic dona all'ANFFAS di Macerata una tensostruttura destinata ad accogliere con regolarità e in sicurezza le attività laboratoriali programmate dall'associazione. A poco più di..
Secondo l’Osservatorio Findomestic sempre più famiglie attingono ai risparmi, acquistano prodotti di seconda mano e fanno spesa online. Rispetto allo scorso anno gli italiani..
Secondo i dati dell’Osservatorio di agosto di Findomestic gli italiani spendono in media 284 euro per l’abbonamento alla squadra del cuore, 72 euro per il merchandising e 337 euro per la..
La paura di attacchi non modifica gli stili di vita: dall’Osservatorio Findomestic emerge che più della metà dei nostri connazionali ha in programma un viaggio o una vacanza e che il..
Il 27 giugno a Firenze sfida tra giovani studiosi di statistica: test lungo una notte intera per aggiudicarsi la borsa di studio messa in palio dalla banca del gruppo BNP Paribas. I genietti..
L’Osservatorio Auto Findomestic 2017 fotografa lo scenario del mercato automobilistico mondiale, evidenziando come negli ultimi 8 anni le vendite di veicoli (auto e VCL) siano tornate a crescere..
La maggioranza di chi non parte adduce ragioni economiche (60%). Le mete preferite restano l’Italia (58%) e le località marittime (65%).
Findomestic conferma il trend positivo e chiude il 2016 con il miglior risultato della sua storia: 234,9 milioni di utile (+41,4% rispetto al 2015)
L’iniziativa prosegue a Firenze con il Findomestic Camp: il 4 e 5 maggio 8 scuole si cimenteranno in un nuovo contest, che metterà alla prova la creatività e l’ingegno dei 48..
Caffeina si riconferma partner di Findomestic con il redesign del sito dell’Osservatorio, aggregatore di indagini di mercato e panoramica sugli scenari economici nazionali. Dopo la..
Acquistando uno smartphone, più di 8 italiani su 10 scelgono il pagamento dell’intero importo subito, ma rinunciano a qualcosa (44%): svago (1/3), capi di abbigliamento (1/4), seguono pasti..
I valori sociali e le persone al centro dell'attività formativa e dell'impegno della banca
70 filiali in tutta italia accoglieranno i ragazzi delle scuole superiori 80 "ambassador" della banca terranno corsi di formazione nelle scuole.
Nel prossimo biennio il 20% degli italiani è intenzionato ad acquistare casa, ma solo il 35% del campione giudica l’investimento immobiliare migliore di altre forme di investimento. I..
Findomestic, società leader nel credito al consumo, e Widiba, la banca più innovativa del mercato, hanno stretto una partnership per il collocamento dei prestiti personali che fa sintesi..
Nel 2016 il reddito medio pro capite in Toscana (+2,4% in valore) si è attestato a 20.512 euro, un dato superiore alla media nazionale che è stata pari a 18.658 euro (+2,4%). Firenze..
Nel 2016 il reddito medio pro capite nelle Marche è stato maggiore della media nazionale sia in valore che in percentuale di crescita con 19.175 euro e un +2,5%, mentre il dato medio italiano..
Nel 2016 il reddito medio pro capite in Umbria si è attestato a 18.968 euro (+2,5% in valore). La spesa per i beni durevoli ha presentato un buon andamento, aumentando del 6,8%, un dato..
Nel 2016 in Friuli Venezia Giulia il reddito disponibile per abitante è stato caratterizzato da un incremento del 2,8%; un dato superiore alla media nazionale che è del 2,4%. La..
Nel 2016 il reddito disponibile pro capite in Trentino Alto Adige si è attestato sui 22.466 euro: è la regione italiana con la media più alta. Il Trentino Alto Adige è anche in..
Nel 2016 il reddito medio pro capite in Veneto (+2,6% in valore) si è attestato a 19.926 euro, con una media nazionale che è stata pari a 18.658 euro (+2,4%). Belluno è caratterizzata..
Durante le recenti festività natalizie quasi 7 italiani su 10 non sono partiti per le vacanze. La ragione principale è legata a motivi economici (47% su 40% dello scorso anno) o a..
Nel 2016 il reddito disponibile pro capite in Sardegna è cresciuto del +1,9% raggiungendo i 15.473 euro, ben 1.433 euro in più rispetto alla media del Mezzogiorno. Sassari e Oristano sono..
Il reddito disponibile pro capite dell’Emilia Romagna cresce del 2,6%, più della media italiana (+2,4%), attestandosi su un valore di 22.251 euro per abitante. La spesa complessiva delle..
Il reddito disponibile pro capite della Lombardia cresce del +2,2%, meno rispetto alla media nazionale (+2,4%). Incremento superiore alla media, invece, per la spesa complessiva per beni durevoli :..
Il reddito medio pro capite è cresciuto del +2,9%, dato superiore alla media del Paese (+2,4%) per un controvalore di 21.064 €. Per quanto riguarda il mercato dei beni durevoli (+4,5%),..
Nel 2016 il reddito disponibile pro capite per abitante della Valle d’Aosta si conferma ai primi posti nella graduatoria nazionale, con un valore pari a 20.996 euro; il suo andamento (+1,2%)..
La spesa complessiva per i beni durevoli della regione si attesta intorno ai 1.635 milioni di euro, con un incremento del +4,3%. I comparti degli elettrodomestici e dei mobili (rispettivamente +4,3%..
In crescita anche la spesa per beni durevoli sostenuta dal comparto mobilità (auto nuove +17,9%) che ha registrato lo sviluppo più intenso, dove Roma ha fatto la parte del leone in termini..
Osservando la situazione provinciale, tutte le aree hanno registrato una crescita del +2,1/+2,2%. Positivo il dato sulla spesa per i beni durevoli, che con +7,1% evidenzia una performance superiore..
A trainare il settore dei beni durevoli è il comparto delle auto nuove (+20%), ma un ampio incremento coinvolge anche i motoveicoli (+23,2%); più modesto il contributo alla crescita offerto..
In crescita anche la spesa per beni durevoli: +6,6% rispetto all’anno precedente. A trainare il mercato dei beni durevoli è il comparto della mobilità: auto nuove (+13,1%), auto..
La spesa per beni durevoli mostra un ampio aumento (+7,8%): dato che supera di più un punto percentuale la media nazionale (+6,4%). I consumi delle famiglie crescono, trainati dagli acquisti..
Incremento boom dei consumi di moto (+20,9%), anche se il settore delle due ruote contribuisce in maniera limitata alla crescita complessiva della spesa. Nel comparto dei beni legati alla casa, gli..
La spesa per i beni durevoli è aumentata del +5,9%: un andamento decisamente più che positivo. Gli acquisti sono stati trainati soprattutto dalle auto nuove (+14,3%); dopo tale comparto, a..
Elettronica di consumo (+3,5%) e information technology (+6,1%). La spesa per i beni durevoli cresce del +7,2%, un dato superiore alla media nazionale (+6,4%). A livello provinciale Palermo..
Più di 7 italiani su 10 approfitteranno dei saldi a gennaio (+4% rispetto allo scorso anno). I beni maggiormente acquistati durante i saldi saranno abbigliamento (91%) e calzature (69%). Il..
9 italiani su 10 trascorreranno il Natale a casa, solo il 4% consumerà il pranzo natalizio fuori. 9 italiani su 10 fanno i regali di Natale, ma 4 su 10 preferirebbero non farli. Il 61% degli..
Consumare e produrre in maniera sostenibile. 7 italiani su 10 sono disposti a premiare ed a pagare di più i prodotti delle aziende sostenibili. Il 64% è pronto, invece, a boicottare le..
Il codice Etico di Findomestic prevede la cura e il rispetto delle persone senza attuare alcuna forma di discriminazione. Il rispetto della dignità e della personalità sono infatti i valori..
Findomestic esprime la propria solidarietà alle persone colpite dal terremoto. Per sostenere il territorio e le comunità colpite dalla calamità, Findomestic Banca ha deciso di..
Il 91% del campione considera l’attuale sistema pensionistico italiano inadeguato. Qualsiasi riforma sul tema delle pensioni dovrebbe abolire i privilegi/le pensioni d’oro (67%) e..
L’accordo siglato tra la WTS GAS SpA la Findomestic è in vigore dal 1° ottobre e consentirà agli utilizzatori di GPL domestico di acquistare un nuovo serbatoio GPL con rate..
Cellulare, tv e auto sono i beni più acquistati dagli italiani: in media ogni famiglia possiede 2,5 telefoni, 2,3 televisori e 1,6 automobili. Qualità della marca, prezzo e innovazione..
Il 45% degli intervistati ritiene che la spesa sarà superiore rispetto all’anno scorso e un altro 44% si aspetta di spendere come un anno fa; solo il 7% è sicuro di spendere meno...
Findomestic Banca e il Gruppo BNP Paribas esprimono il proprio cordoglio per le vittime e solidarietà alle persone e alle famiglie colpite dal terremoto. Per sostenere il territorio e le..
Sebbene sempre più italiani siano proprietari di case, solo il 23% ha una polizza incendio/furto sulla propria abitazione. Il 22% ha una polizza vita, il 19% una polizza per la previdenza..
Seguono la connessione ad Internet (28%) ed i viaggi e le vacanze (24%). La crisi economica degli ultimi anni ha portato gli italiani ad avvicinarsi a nuove forme di consumo che restano rilevanti..
Findomestic prosegue il rapporto con l’Antico Teatro Pagliano per la stagione teatrale 2016-2017 che si è svolta al Verdi di Firenze.
Presentato a Roma alle Associazioni dei Consumatori il Bilancio di Sostenibilità di Findomestic Banca, rinnovando l’appuntamento annuale che, da oltre 10 anni, dimostra l’impegno..
L'Osservatorio Auto 2016 elaborato da Findomestic con una ricerca in 15 Paesi e 4 continenti, evidenzia un automobilista pronto a recepire le novità tecnologiche del mercato. Garantire maggiore..
Findomestic e Samsung Electronics Italia consolidano la propria partenrship e annunciano l’iniziativa “Smart Open”, una nuova formula di finanziamento per chi è alla costante..
Il 43% degli italiani opta invece per l’estero soprattutto perché vogliono conoscere luoghi nuovi (62%), ma anche perché le mete straniere sono considerate più economiche..
Il 66% degli intervistati ritiene che questa condizione sia dettata dal fatto di non essere autonomi dal punto di vista economico e il 75% pensa sia giusto che i genitori aiutino i figli quando..
Gli italiani sono più oculati negli acquisti e un 25% spende solo per lo stretto necessario.
Il progetto di Findomestic Banca "PerCorsi Young" ha vinto il Premio ABI per l'Innovazione nei Servizi Bancari 2016 nella categoria "La banca per la sostenibilità” - Premio “Innovare..
Tra coloro che non ne hanno usufruito, pur avendo ristrutturato casa, il 37% l’ha fatto perché non era a conoscenza del provvedimento.
Anche il reddito disponibile per abitante è tornato a crescere. L’andamento dell’indicatore è stato contraddistinto da una certa eterogeneità a livello provinciale: si..
Questo doppio vantaggio a livello provinciale si mantiene a Firenze (22.714 euro), Siena (20.730 euro) e Lucca (19.329 euro). Il capoluogo di regione evidenzia una certa distanza rispetto alle altre..
Il reddito per abitante è cresciuto del +0,6%: Perugia ha evidenziato una crescita per abitante pari a +0,6%per un controvalore di 19.118 euro, 980 euro in più della media nazionale. La..
Nel 2015 il reddito per abitante in Sardegna ha raggiunto i 15.191 euro, ben 1.724 in più rispetto alla media del Mezzogiorno. La spesa complessiva per beni durevoli nel 2015 è cresciuta..
Findomestic Banca ha recentemente riqualificato la struttura oggi ribattezzata “Le Cupole” secondo i canoni del Green Building, che garantirà al territorio e ai dipendenti della banca..
Aumentano i consumi dei beni durevoli (+8,4%) in tutta la regione. Si tratta di un incremento che ha riguardato in primis la mobilità (+22,7% le auto nuove, +11,7% i motoveicoli, +6,1% le auto..
I comparti legati alla casa hanno registrato un andamento migliore della media nazionale: la spesa è cresciuta del 5,4% negli elettrodomestici (4% in Italia), e dell’1,5% nei mobili (1% in..
Belluno è la provincia caratterizzata dal reddito per abitante più elevato (21.562 €), seguita a breve distanza da Padova (21.035 €), Verona (20.468 €) e Vicenza (20.515..
Il “Fattore Terrorismo” ha condizionato il 32% dei turisti nelle proprie scelte di viaggio e oltre la metà degli italiani dichiara che la minaccia di nuovi attentati inciderà..
Il Consiglio di Amministrazione di Findomestic, riunitosi in data odierna, ha nominato Andrea Munari Presidente della Banca. Munari è Amministratore Delegato e Direttore Generale di BNL,..
Alla base del trend positivo dei consumi di beni durevoli (+7,5% rispetto al 2014), la dinamica vivace del comparto mobilità che vede in crescita: le auto nuove (+18,2%), il segmento..
La seconda provincia più ricca della Lombardia è Sondrio con 20.426 €, mentre Lodi con 14754€ sta largamente sotto la media nazionale. Nel 2015 la spesa complessiva per i..
A trainare il mercato dei beni durevoli è il comparto della mobilità: auto nuove (+17,6%); auto usate (+4,8%) e motoveicoli (+15,4%). Trend positivo per Napoli che vede incrementare il..
La spesa per i beni durevoli è cresciuta del 5,4% rispetto al 2014: incrementi significativi si sono registrati nei motoveicoli (47%) e negli elettrodomestici che, con il 7,6% di aumento, hanno..
Il settore delle auto nuove acquistate da privati fa registrare un incremento in tutte le provincie: l’aumento più significativo si è verificato a Biella (+24,9%), mentre Torino guida..
Il capoluogo registra la cifra migliore (21,757 euro) posizionandosi al di sopra della media italiana. Genova incrementa del + 18,2% l’acquisto di auto nuove e del 13,6% il comparto dei..
Il reddito per abitante a livello provinciale è cresciuto in maniera omogenea: se Foggia e Taranto si sono allineati all’1,3% medio regionale, una dinamica più intensa ha coinvolto le..
La crescita è sostenuta dal comparto mobilità (+16,4%) che ha registrato lo sviluppo più intenso, dove Roma ha fatto la parte del leone in termini di volumi di vendita con 1.072 milioni..
L’aumento negli acquisti di beni durevoli è stato del 3,4%; incremento sostenuto in larga parte dal settore delle auto nuove che ha registrato una crescita del 18,5%. Campobasso, in linea..
Tra le province registrano un incremento più consistente Vibo Valentia (+0,9%) e Cosenza (+1%). Crescono soprattutto i beni legati alla mobilità: auto nuove (+20,3%), usate (+3,5%) e..
Torna a variazioni positive anche il Pil che cresce con la maggiore intensità dell’area centro meridionale. Il trend positivo si riflette soprattutto sul settore delle auto nuove (41,9%)..
La spesa per i beni durevoli nel 2015 è aumentata del 5,5% (1.029 milioni di euro), evidenziando per la regione un andamento migliore del 4,8% rispetto a quello che ha caratterizzato il..
Uno su due è convinto di poter fare veri e propri affari approfittando di uno sconto che non deve essere inferiore al 35% per essere accettabile. Il quadro positivo è confermato anche dal..
In oltre 30 anni, Findomestic si è confermata come solida realtà nell’attività di credito al consumo sapendosi adattare al mutevole contesto sociale, economico ed ambientale, operando responsabilmente verso i propri stakeholder nella convinzione di poter creare valore condiviso e favorire il mutuo vantaggio.
Il nostro è un ambiente di lavoro eccellente. E non siamo siamo solo noi a dirlo. Scopri di più!
Twitter Newsfeed
Le ultime novità sui comportamenti del consumatore e sull'evoluzione dei mercati dei beni durevoli
Le scelte operate e le attività svolte da Findomestic per uno sviluppo sostenibile.
Findomestic da sempre è sensibile al tema della responsabilità sociale ed ambientale.
Findomestic inaugura un nuovo edificio Green in via Pratese 107 a Firenze, ristrutturato in chiave..
Operando in un mercato sempre più rivolto al rispetto dell’ambiente, Findomestic ha..
In linea con la Direttiva sul credito al consumo, Findomestic ha individuato una serie di azioni..
Findomestic ha contribuito nel corso degli anni a sostenere numerose iniziative volte al recupero..
Findomestic sostiene importanti iniziative nell’ambito della ricerca e della sanità in..
In questo ambito si trovano tutti le iniziative della nostra azienda volte ad eliminare tutte le..
Findomestic Banca 2019
Servizio non profit di informazione sul credito, con PerCorsi di Educazione Finanziaria
Scopri di piùPartner dei propri clienti rendendo il credito accessibile ed economicamente utile al paese
Scopri di piùIndagini sui mercati dei beni durevoli e sul comportamento dei consumatori
Scopri di più